La Dottoressa Catia Ciancio è una psicologa e gruppoanalista oltre che terapeuta EMDR specialista in psicotraumatologia e PhD in psicologia dello sviluppo.
Presidente della "Procontinuum Psy", centro di alta formazione per psicologi, svolge attività di consulenza, psicoterapia e sostegno psicologico presso la sede di Via Merulana 134 a Roma.
Di seguito si riportano le attività di sostegno psicologico e psicoterapia svolte dall'associazione "Procontinuum Psy".
Gruppo di psiconcologia
- Rivolto a pazienti che hanno avuto una diagnosi oncologica, in trattamento e/o in follow up: max 8 partecipanti per gruppo.
- Frequenza: 1 volta ogni 15 giorni; Durata di ciascun incontro: un’ora e mezza.
- Durata complessiva: semestrale.
- La finalità è supportiva: è fondamentale rinforzare la compliance psicorganica attraverso uno spazio di ascolto in cui dare significato a ciò che si sta vivendo per poterlo affrontare e superare.
- Contributo richiesto: quota associativa annuale €20,00 + 30€ al mese. Primo mese gratuito.
Laboratorio Arte Espressivo
- Rivolto a chiunque voglia trovare un o spazio di incontro, condivisione ed espressione di sé. Può essere un efficace supporto alla psicoterapia individuale.
- Frequenza: 1 volta a settimana Durata dell’incontro: un’ora e mezza.
- Durata complessiva: semestrale.
- Finalità: lo strumento artistico a supporto di uno spazio di ascolto per la riabilitazione.
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + 30€ ogni 6 mesi.
Gruppi di Training autogeno
- Rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere la tecnica di rilassamento
- Frequenza: 8 incontri una volta a settimana della durata di un’ora e mezza
- Finalità: il metodo permette di esplorare e conoscere l’unita psico-fisica per accogliere e superare col rilassamento situazioni di ansia e stress
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + €120,00
Gruppi di Training Autogeno Respiratorio
- Rivolto alle gestanti
- Finalità: un metodo per mantenere un equilibrio emotivo nelle naturali oscillazioni degli aspetti psicologici e fisici che possono essere fonti di stress ed amplificazione del dolore durante la gravidanza ed il parto
- Frequenza: 1 volta a settimana per n. 10 settimane
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + 20€ ad incontro
Gruppi per la genitorialità - Gruppi di accompagnamento alla “Procreazione Medicalmente Assistita”
- Rivolto a coloro che intraprendono un percorso di PMA
- Finalità: supportare un progetto finalizzato alla realizzazione di una gravidanza quando non vi siano altri metodi per risolvere le cause di sterilità o infertilità
- Frequenza: 1 volta a settimana a rotazione per 3 mesi
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + 20€ ad incontro
Gruppi per la genitorialità - Gruppi Parenting Naturali
- Rivolto ai genitori
- Frequenza: 1 volta al mese, durata di 2 ore ad incontro, a rotazione per 3 mesi
- Finalità: favorire lo sviluppo di competenze nelle relazioni con i figli nel processo di crescita
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + 20€ ad incontro
Gruppi per la genitorialità - Gruppi Parenting Adottivi
- Rivolto a genitori adottivi
- Frequenza: 1 volta al mese, durata di 2 ore ad incontro, a rotazione per 3 mesi
- Finalità: favorire lo sviluppo di competenze nel processo di crescita della relazione adottiva
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + 20€ ad incontro
Psicoterapia di gruppo per studenti universitari
- Rivolto agli studenti universitari
- Finalità: comprendere i propri stati d’animo, dare significato ai propri vissuti, elaborare conflitti, stimolare, rafforzare e valorizzare le proprie risorse, promuovere il processo di individuazione
- Frequenza: 1 volta a settimana, durata di 1ora e mezza
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + €25,00 a seduta
Psicoterapia gruppoanalitica
- Destinatari: ansia, depressione, problematiche relazionali, lutti
- Finalità: comprendere i propri stati d’animo, dare significato ai propri vissuti, risolvere il quadro sintomatologico, elaborare conflitti, stimolare, rafforzare e valorizzare le proprie risorse, canalizzare l’aggressività, favorire il processo di separazione-individuazione
- Frequenza: 1 volta a settimana, durata di 1ora e mezza
- Contributo richiesto: quota associativa €20,00 + €45,00 a seduta
CONTATTI
Sede: Via Merulana 134,
00185 Roma - (Metro A - Manzoni)
Segreteria Telefonica
Lunedì e Giovedì - Ore 10.00-13.00:
Martedì e Venerdì - Ore 17.00-19.00:
Infoline 347.001.35.59
Si riceve solo su appuntamento